ESCURSIONISMO DI BASE

Quest’anno finalmente l’attività sarà abbastanza intensa, dopo due anni di fermo.      Oltre al Corso di Scialpinismo SA1, terminato nel fine settimana del 5 e 6 marzo, prenderà il via il Corso di Scialpinismo SA2  il 12 e 13 marzo con 9 allievi.                        Ci sarà poi l’attività dedicata all’escursionismo avanzato a partire dal 27 marzo, con cinque uscite, riservate ai soci che hanno già un’adeguata esperienza di montagna.  Successivamente  ci saranno le escursioni dell’attività di escursionismo di base, che inizierà il 29 maggio con quattro uscite.                                                                          Se consideriamo anche l’attività di Alpinismo Giovanile, con otto escursioni, e quella del Gruppo Over, che tutti i mercoledì è “in pista”, possiamo dire di essere soddisfatti di come si prospetta la prima parte del 2022. read more

ALPINISMO GIOVANILE 2022

Dopo l’inattività dovuta alla pandemia, finalmente si riparte con l’attività di Alpinismo Giovanile.                                                                                                                            Il Consiglio ha deciso che per quest’anno non ci sarà alcun costo per le famiglie che vorranno iscrivere i propri figli all’attività. Considerando che se da un lato la situazione sanitaria sta migliorando, dall’altro la prevista ripresa economica sta attraversando invece un periodo critico e quindi il CAI ASSO offre ai giovani la possibilità di partecipare all’attività, senza che ciò sia di peso alle loro famiglie.                      Prosegue così la politica della Sezione di investire sui giovani.                                Seguiranno poi altre informazioni più dettagliate read more

Escursionismo Avanzato 2022

La Sezione di Asso del Club Alpino Italiano propone per i propri iscritti un ciclo di  escursioni sezionali sulle montagne del territorio lariano. Le escursioni, che si svolgeranno tra Marzo e Maggio, sono rivolte ai soci che hanno già un’adeguata esperienza di montagna e che vogliono riprendere a partecipare, dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, alle attività della sezione. 

Partendo dalle montagne di casa, i Corni di Canzo, si affronteranno escursioni via via più impegnative fino a raggiungere i tremila metri del Monte Ligoncio. Gli itinerari si sviluppano in un ambiente progressivamente più severo, attraverso percorsi di tipo EE (Escursionisti Esperti) e EEA (Escursionisti Esperti con Attrezzatura). Le salite saranno caratterizzate da dislivelli importanti, da affrontare con l’attitudine alpinistica che anima la nostra associazione. read more

ESCURSIONI GRUPPO OVER

Ecco allegato il programma delle escursioni dei mesi di marzo e aprile

Per ogni informazione rivolgersi a:                                                                                 Arpi Valentino: cell. 320 0272 900 oppure Alberto Pozzi  cell. 339 1793366

Alle escursioni possono partecipare non solo gli Over, ma anche altri Soci che, avendo tempo libero il mercoledì, possono aggregarsi e mantenersi in allenamento camminando su sentieri non solo della nostra zona. read more