
Archivio della categoria: Castagnata
CASTAGNATA 2019

Domenica 27 ottobre 2019 in località Alpe di Monte il Club Alpino Italiano Sezione di Asso ha organizzato la tradizionale castagnata sociale.
Oltre un centinaio di Soci avevano prenotato il pranzo, semplice ma gustoso, garantendosi così il posto a tavola nella pittoresca aia del complesso dell’Alpe di Monte.
Complice la bella giornata, assolata e con temperatura mite, molti escursionisti di passaggio si sono aggregati ai presenti, esaurendo quasi tutte le scorte alimentari portate all’alpe.
CASTAGNATA SOCIALE

Per assicurarsi un pasto sicuro, allego il menù e chiedo a tutti coloro che volessero venire all’Alpe di Monte di farmi sapere cosa vogliono mangiare, per garantire un miglior servizio.
Penne al sugo
Vaniglia, lenticchie e polenta
Salamella alla piastra
Panino con salame
Formaggino olio e pepe
Piatto di formaggio
Polenta e zola.
Torta
Per prenotare telefonare a: Alberto Pozzi 339-1793366
Grazie e arrivederci a Monte
Castagnata Sociale
Domenica 21 ottobre c’è la castagnata sociale all’Alpe di Monte.
Per assicurarsi un pasto sicuro, allego il menù e chiedo a tutti coloro che volessero venire a Monte di farmi sapere cosa vogliono mangiare, per garantire un miglior servizio.
Penne al sugo
Polenta e salsiccia al sugo
Salamella alla piastra
Panino con salame
Formaggino olio e pepe
Piatto di formaggio
Polenta e zola.
Per prenotare telefonare a: Alberto Pozzi 339-1793366
Grazie e arrivederci a Monte
CASTAGNATA 2015
Domenica 25 ottobre,all’Alpe di Monte, si è svolta la castagnata sociale 2015.
Complice il bel tempo all’alpe sono arrivati molti soci, ma anche amici e simpatizzanti che hanno “costretto” l’organizzazione a fare un lavoro straordinario rispetto a quello che era stato preventivato, allestendo anche tavoli di fortuna. Ben vengano giornate così!
Grazie però al buon numero di persone che avevano prenotato in anticipo, la bellezza di novanta, tutti hanno avuto la possibilità di pranzare comodamente seduti ai tavoli posti o nell’aia o nel prato antistante la baita. Nel primo pomeriggio, poi, caldarroste cotte nel “burlon” per la gioia dei presenti, che attorno al fuoco scoppiettante aspettavano di gustarle.