
Archivio della categoria: Senza categoria
ALPINISMO GIOVANILE 2022
Le sfavorevoli condizioni meteo ci costringono a rinviare la prima escursione dell’attività di Alpinismo Giovanile 2022.
E’ stata posticipata a domenica 1 maggio 2022.
C’è quindi la possibilità per i ritardatari di iscriversi entro venerdì 29 aprile, venendo in sede in Palazzo Mazzini, Piazza Mazzini 7 (2° piano) ad Asso.
Per chi ha già frequentato l’Alpinismo Giovanile gli anni scorsi sarà un ulteriore percorso di conoscenza della montagna, mentre chi si iscriverà per la prima volta, proverà emozioni che fanno crescere la passione per l’ambiente montano.
ESCURSIONISMO AVANZATO 2022
Viste le sfavorevoli previsioni meteo, la prevista attività di domenica 24 aprile è rimandata a data da destinarsi.
Vedremo poi quando si potrà recuperare
Alberto Pozzi
Presidente Club Alpino Italiano
Sezione di Asso
ESCURSIONISMO DI BASE

Quest’anno finalmente l’attività sarà abbastanza intensa, dopo due anni di fermo. Oltre al Corso di Scialpinismo SA1, terminato nel fine settimana del 5 e 6 marzo, prenderà il via il Corso di Scialpinismo SA2 il 12 e 13 marzo con 9 allievi. Ci sarà poi l’attività dedicata all’escursionismo avanzato a partire dal 27 marzo, con cinque uscite, riservate ai soci che hanno già un’adeguata esperienza di montagna. Successivamente ci saranno le escursioni dell’attività di escursionismo di base, che inizierà il 29 maggio con quattro uscite. Se consideriamo anche l’attività di Alpinismo Giovanile, con otto escursioni, e quella del Gruppo Over, che tutti i mercoledì è “in pista”, possiamo dire di essere soddisfatti di come si prospetta la prima parte del 2022.
ALPINISMO GIOVANILE 2022

Dopo l’inattività dovuta alla pandemia, finalmente si riparte con l’attività di Alpinismo Giovanile. Il Consiglio ha deciso che per quest’anno non ci sarà alcun costo per le famiglie che vorranno iscrivere i propri figli all’attività. Considerando che se da un lato la situazione sanitaria sta migliorando, dall’altro la prevista ripresa economica sta attraversando invece un periodo critico e quindi il CAI ASSO offre ai giovani la possibilità di partecipare all’attività, senza che ciò sia di peso alle loro famiglie. Prosegue così la politica della Sezione di investire sui giovani. Seguiranno poi altre informazioni più dettagliate