Notiziario Dicembre 2014

AUGURONI!
A tutti i nostri Soci e ai loro familiari giungano i più cordiali auguri per le prossime Festività
Natalizie e di Fine Anno. Se venerdì 19 dicembre passerete dalla sede, avremo modo di
scambiarci gli auguri di persona, fare quattro chiacchiere e bere un bicchiere di spumante in compagnia! Un invito particolare a partecipare alla serata ai Soci che non hanno ritirato gli aquilini d’oro venticinquennali e l’attestato quarantennale in occasione della cena sociale.

FIACCOLATA DELL’ANTIVIGILIA DI NATALE
Il prossimo 23 dicembre, se il tempo non sarà eccezionalmente avverso, si salirà in notturna alla croce del Giubileo, sulla cima del Monte Megna (m.1050). Il ritrovo è fissato per le ore 18,40 ca. in località Megna (sopra la frazione assese di Pagnano). Alle ore 19,00 avrà inizio la salita collettiva verso la sommità del monte che sarà raggiunta dopo circa un’ora di cammino. Le fiaccole, come sempre, saranno accese solo con condizioni ambientali di sicurezza. Con buona visibilità sarà uno spettacolo osservare il panorama che, a 360°, apparirà tutto attorno a noi. In lontananza si potrà osservare la fiaccolata che salirà le pendici del monte Cornizzolo, e quella che raggiungerà la vetta del Monte Palanzone, organizzata dalla sezione CAI di Caslino. Al ritorno, ad Asso, nella
piazza antistante la scalinata della chiesa, ci sarà la possibilità di concludere la serata in
compagnia, gustando un piatto di trippa e un bicchiere di vino.
N.B. La salita al monte avviene in notturna, in ambiente non certo “cittadino”, con clima invernale. Si raccomandano attrezzatura e “forma mentis” adeguate! E’ consigliata una pila frontale. Ciascuno sarà responsabile delle proprie azioni e dei minori che eventualmente lo accompagneranno. read more

Notiziario Marzo


Corda mola marzo095

RINNOVO QUOTA SOCIALE – (Invariata rispetto al 2013)

Ricordiamo ai pochi soci mancanti che il rinnovo associativo al C.A.I. deve avvenire entro il 31 marzo per mantenere la continuità dei diritti già in essere (sconti nei rifugi C.A.I., sconti con enti convenzionati, copertura assicurativa durante gli eventi ufficiali organizzati dalle sezioni, pubblicazioni sociali, partecipazione ad attività sociali, anzianità associativa, ecc.)

La sede è aperta ogni venerdì dalle ore 21.
Anche quest’anno (il quarto consecutivo), visto il perdurare della crisi economica, abbiamo mantenuto inalterato i costi di adesione al C.A.I. Asso che sono:
Socio Ordinario € 41,00            Socio Familiare € 22,00             Socio Giovane  € 16,00
Socio CNSAS € 23,00               Nuova Tessera € 5,00               2°Socio giovane € 9,00 read more

Notiziario mese di Dicembre

Notiziario  della  Sezione  del  Club  Alpino  Italiano  di  ASSO    Dicembre 2013

RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO SEZIONALE

Le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo Sezionale, tenutesi il 23 novembre in occasione  della cena sociale, hanno avuto i seguenti risultati: Soci votanti n. 43.  Deleghe n. 4.  Schede valide n. 47. Hanno ottenuto voti: Arpi Valentino 36, Binda Bruno 34, Binda Daniele 30, Binda Riccardo 22, Bramani Franco 44, Pozzi Alberto 33, Resta Massimo 20, Rossetti Simone 32, Valsecchi Davide  31, Valsecchi Paolo 25, Zappa Renzo 39. Nella riunione del 4 dicembre scorso, si è proceduto al rinnovo delle cariche che hanno dato il seguente risultato: Presidente= Bramani Franco, Vice Presidenti= Pozzi Alberto e Valsecchi Davide, Segretario e Tesoriere= Zappa Renzo, Responsabile del tesseramento= Rossetti Simone.  read more

Notiziario della Sezione del Club Alpino Italiano di ASSO – Ottobre 2013

OTTOBRE, SERATE CON PROIEZIONI PER CELEBRARE IL 150° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO

Venerdì 11 ottobre alle ore 21, presso la sala conferenze della Biblioteca di Asso (al 1° piano di Palazzo Mazzini, proprio sotto la sede del C.A.I.), si terrà una serata dal titolo “Montagna che passione!”. Sono immagini di salite che Domenico Sinapi, Istruttore Nazionale di Alpinismo e Accademico del Club Alpino Italiano,  ha effettuato in diverse parti del mondo, dal sud America alle Alpi, dal nord America agli Urali.  Ingresso libero a tutti. read more