SOLIDARIETA’ COVID 19

Negli anni scorsi abbiamo sempre pensato a chi era in condizioni di vita difficili e abbiamo dimostrato tangibilmente la nostra solidarietà in Tibet, Nepal, Pakistan, Cile, Bolivia in occasione di spedizioni e viaggi. Quest’anno il Consiglio sezionale, in una serie di riunioni on-line, partendo dal presupposto che sarebbero rimaste in cassa alcune spese che non si sarebbero potute fare per mancanza di attività, ha deciso di utilizzare queste somme per fare delle donazioni.

Una prima donazione pari a € 400,00 è stata fatta a favore dell’Associazione Trapeiros di Emmaus di Erba. Persone provenienti da aree diverse dell’emarginazione e con diverse problematiche, a Emmaus trovano un tetto e sono coinvolte nell’attività tradizionale di raccolta e riutilizzo del materiale usato riuscendo sia ad avere le risorse economiche per potersi mantenere sia la possibilità di finanziare e sostenere tante azioni di solidarietà locali e internazionali read more

RIPRESA ATTIVITA’ IN MONTAGNA

Il Club Alpino Italiano ha stilato una serie di raccomandazioni per la ripresa dell’attività in montagna.

Ogni appassionato di montagna è chiamato a fare la propria parte perché la ripresa delle attività non si trasformi in occasioni per la diffusione del contagio. Sono necessari una accentuata cautela e l’adozione di comportamenti responsabili, che innanzitutto significano rispetto del distanziamento fisico e svolgimento delle attività in maniera individuale o in compagnia delle persone conviventi. Il Club Alpino Italiano, al termine di una valutazione collegiale del Comitato Direttivo Centrale, del Comitato Centrale di Indirizzo e Controllo, degli Organi Tecnici Centrali e delle Strutture Operative,ha quindi predisposto le raccomandazioni essenziali rivolte non solo ai soci, ma a tutti i frequentatori delle terre alte:

                                                                                                                                          a. Rispetta puntualmente le disposizioni adottate a livello nazionale e territoriale (regione e comune), con particolare riferimento alle limitazioni imposte e alla adozione di comportamenti come le distanze e l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale, a tutela tua e degli altri. read more

CIME DI PACE 2020

Quest’anno la manifestazione “Cime di Pace 2020” era stata organizzata per il giorno 20 maggio 2020, alla Croce di Megna.

Purtroppo il Covid-19 ha bloccato tutte le attività e quindi ci vediamo costretti a posticipare l’evento, sperando che tutto vada bene.

La nuova data ipotizzata è quella di   GIOVEDI’  15  OTTOBRE 2020.

E’ il giorno dell’anniversario della benedizione della Croce del Giubileo e quest’anno ricorrono i vent’anni della sua costruzione. read more

PROROGA TESSERAMENTO

Con la circolare n. 6/2020 la direzione generale del Club Alpino Italiano ha disposto la proroga per il rinnovo del tesseramento 2020. Ci sarà tempo fino al 30 aprile 2020 per rinnovare il “bollino” e comunque ci sarà copertura assicurativa dal 31 marzo, termine  abituale entro cui fare il rinnovo, al 30 aprile.  Allegata la suddetta circolare.

Alberto Pozzi
Presidente Club Alpino Italiano
Sezione di Asso