CAI Cassino in Vallassina

Dal 21 al 28 agosto un gruppo di quaranta soci della Sezione di Cassino del Club Alpino Italiano ha visitato Milano, Asso, la provincia di Como e la Regione Lombardia, secondo un programma creato per far conoscere agli amici laziali le bellezze delle nostre zone.

Il legame tra CAI Asso e CAI Cassino è nato grazie a Padre Donato Ogliari, nativo di Asso e nominato nell’ottobre del 2014  192° Abate di Montecassino. Un gruppo di assesi ha seguito Padre Ogliari nelle tappe più importanti del suo impegno nell’abbazia e da queste visite è nato un bel rapporto, anche tra le due sezioni e si è creata un’amicizia. Il Cai Cassino organizza ogni anno una settimana di vacanza e quest’anno è stato proposto di visitare la zona di Asso e del Triangolo Lariano, oltre ad altre zone lombarde. read more

Corso di formazione per aspiranti Guardie Ecologiche Volontarie (GEV)

Riceviamo dalla Comunità Montana del Triangolo Lariano comunicazione di un futuro corso per aspiranti GEV.

Informiamo tutti i nostri Soci, e non, divulgando il materiale ricevuto: il volantino del corso e la scheda iscrizione.

Chi fosse intenzionato a partecipare a questo corso può leggere attentamente la parte del volantino  INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI.

Cordiali saluti

Alberto Pozzi
Vicepresidente Club Alpino Italiano
Sezione di Asso

GEV Comunità MTL_0002

GEV Comunità MTL_0003

Il C.A.I. Asso ad “AssoIncontra”

Nell’ambito della manifestazione organizzata per il 19 settembre dal Comune di Asso, con la collaborazione delle Associazioni presenti sul territorio, il CAI Asso partecipa con uno spazio espositivo nel cortile dell’Istituto delle suore.

Saranno esposti pannelli che illustrano l’attività istituzionale del Club Alpino Italiano, assieme a materiale alpinistico attuale e d’epoca.

Saranno proiettati anche filmati legati al territorio, alla sicurezza in montagna, all’ambiente in generale, a varie altre tematiche legate alle montagna. read more

Notiziario Marzo 2015

Notiziario Marzo 2015 1

RINNOVO  QUOTA  SOCIALE

Ricordiamo ai Soci che ancora non avessero provveduto a pagare il “bollino” 2015, che il rinnovo associativo al C.A.I. deve avvenire entro il 31 marzo per mantenere la continuità dei diritti già in essere (sconti nei rifugi C.A.I., sconti con enti convenzionati, copertura assicurativa durante gli eventi ufficiali organizzati dalle sezioni, pubblicazioni sociali, partecipazione ad attività sociali, anzianità associativa, ecc.)

La sede è aperta ogni venerdì dalle ore 21.  Ecco le quote sociali: read more